Dolore lombare
Trattamento del dolore lombare
Un approccio basato sull'attenzione al paziente
Alcuni numeri
Nei soggetti sotto ai 50 anni di età, la lombalgia è la causa più comune di invalidità. Secondo una ricerca ISTAT, infatti, è considerata la seconda causa di assenza dal lavoro.
A partire dai 50 anni nell’80/90% dei casi vi sono evidenze di problematiche degenerative discali.
Curiosità
Lo sapevi che quando si ha il colpo della strega prima si reagisce, iniziando a muoversi normalmente, prima si recupera da questa condizione ? È quindi sconsigliato rimanere a letto, perché aumenterebbe il tempo di recupero. N.B. Ovviamente evitando i carichi e le torsioni.
Cause principali
Il dolore è localizzato in un’area compresa tra le scapole e la divisione delle natiche, con o senza fenomeni di irradiazione agli arti inferiori.
Tra le cause più comuni di lombalgia sono presenti:
Come agire
Negli anni passati si tendeva a valutare il corpo secondo una postura ideale. Ad oggi si sa che non esiste una postura ideale e uguale per tutti, ma che ogni corpo essendo diverso, necessita di una propria postura.
Portiamo questo discorso in un’altro ambito:
Prendiamo l’esempio di una persona che ha i denti storti.
Se si nasce con i denti storti e non riscontro alcun dolore o problematica, vuol dire che il mio corpo funziona bene così e non necessita di alcuna modifica.
Se invece, per un discorso di estetica, correggo i denti (nonostante un lavoro odontoiatrico perfetto) è possibile che il mio corpo non si adatti a questo cambiamento e manifesterò dei problemi come per esempio mal di testa, vertigini ecc.
Quello che fa l’osteopata è valutare la funzione del corpo ed in caso di problematiche come la lombalgia, ha l’obiettivo di riportare il corpo a funzionare in maniera ottimale, ripristinandone la salute.
Prenota ora una chiamata o una visita
Entra in contatto con il modulo qui sotto per prenotare una visita o per richiedere informazioni