Dolori mestruali
Trattamento dei dolori mestruali
Un approccio basato sull'attenzione al paziente
Alcuni numeri
I dolori mestruali colpiscono donne fertili in ogni zona del mondo; tale disturbo chiamato anche dismenorrea è una delle condizioni più comuni per le donne.
Secondo uno studio sul “Journal of Women’s Health”, oltre l’80% delle donne manifesta sintomi premestruali e oltre il 50% delle donne cerca cure mediche per alleviare i disturbi causati dal ciclo.
Cause principali
Durante il ciclo mestruale il processo infiammatorio subisce un notevole incremento a causa del normale svolgimento delle funzioni del corpo. Questo aumento infiammatorio, seppure causato a scopo “liberatorio” e quindi benevolo, coincide con un momento traumatico per l’organismo che come tale può e dovrebbe essere trattato.
Conseguenze principali
Il disturbo si riferisce alla manifestazione in forma acuta dei dolori e disturbi causati dal ciclo mestruale. Identificate le cause del dolore da ciclo mestruale qui di seguito troviamo quelle che sono le principali conseguenze di questo disturbo:
I sintomi associati alla dismenorrea possono essere nausea, emicrania, vertigini e vomito.
Come agire
I pazienti con dolori causati da ciclo mestruale vengono trattati con lo scopo di diminuire l’infiammazione generale dell’organismo che in questa fase si trova particolarmente sotto stress. Il fine ultimo è quello di portare il paziente a gestire in maniera ottimale questo traumatismo ricorrente, così da ridurre il dolore.
Curiosità
Lo sapevi che i soggetti più a rischio di amenorrea, ovvero la mancanza di mestruazioni, possono essere sportive ad alto livello o soggetti molto magri? Stress mantenuti nel tempo, come nel caso di sportive ad alto livello, o un apporto di calorie molto basso, nel caso di soggetti molto magri, possono essere fattori predisponenti di amenorrea. In questi casi è necessario un lavoro con un team medico.
Prenota ora una chiamata o una visita
Entra in contatto con il modulo qui sotto per prenotare una visita o per richiedere informazioni