Osteopatia e sport
Trattamenti osteopatici per sportivi
Un approccio basato sull'attenzione al paziente
Alcuni numeri
Secondo i dati dell’Istituto Superiore della Sanità, in Italia ogni anno ci sono più di 300 mila infortuni legati allo sport e/o a movimenti del corpo.
Curiosità
Lo sapevi che essere seguiti regolarmente da un osteopata aumenta le prestazioni atletiche e diminuisce al minimo il rischio di contrarre infortuni ?
Cause principali
In caso di una disfunzione muscolare o articolare, a prescindere dal sintomo manifestato, la caratteristica che accomuna i soggetti è l’automatica ricerca di un meccanismo di compensazione. Questo meccanismo naturale seppur sia apparentemente positivo nel breve periodo contribuisce in maniera sostanziale nel lungo periodo al manifestarsi di ulteriori e più gravi disturbi.
Qui di seguito un esempio per capire meglio il meccanismo di compensazione:
Un atleta si è fatto male alla caviglia destra giocando a tennis, il suo corpo si adatterà sulla gamba opposta, in questo caso la sinistra, finendo per sovraccaricare l’arto sano. Alla lunga questo meccanismo di compensazione porterà l’atleta a lamentare un dolore sulla gamba sinistra.
L’osteopata sarà in grado di valutare entrambi gli arti, accorgendosi che l’arto, dove l’atleta lamenta il dolore, funziona bene, lavorerà quindi sulla parte destra così da risolvere la causa del problema ed evitare il protrarsi del sovraccarico sinistro, ristabilendo una situazione normale, come prima dell’infortunio. L’atleta così tornerà quindi a muoversi al massimo delle sue capacità.
Per questo motivo è importante agire tempestivamente contattando un terapeuta specializzato in ambito sportivo.
Come agire
Se si manifestano dolori muscolari o articolari anche e soprattutto senza l’evidenza di un particolare e recente evento traumatico, è necessario intraprendere un percorso di cura.
Rivolgersi a un osteopata specializzato in ambito sportivo diventa fondamentale per chi pratica sport per essere aiutati a gestire al meglio le problematiche legate ai sovraccarichi strutturali e metabolici a cui si va inevitabilmente incontro durante l’allenamento così da favorire un rapido recupero dopo un periodo di intenso allenamento.
Prenota ora una chiamata o una visita
Entra in contatto con il modulo qui sotto per prenotare una visita o per richiedere informazioni